Difference between revisions of "PartDesign Pocket/it"
Renatorivo (talk | contribs) |
(Updating to match new version of source page) |
||
Line 10: | Line 10: | ||
''A sinistra lo schizzo del profilo (A) è mappato sulla faccia superiore del solido di base (B); a destra il risultato della tasca. '' | ''A sinistra lo schizzo del profilo (A) è mappato sulla faccia superiore del solido di base (B); a destra il risultato della tasca. '' | ||
+ | <div class="mw-translate-fuzzy"> | ||
==Utilizzo== | ==Utilizzo== | ||
# Selezionare lo schizzo da usare per lo scavo. | # Selezionare lo schizzo da usare per lo scavo. | ||
Line 16: | Line 17: | ||
# Impostare i parametri Pocket (vedere successiva sezione). | # Impostare i parametri Pocket (vedere successiva sezione). | ||
# Cliccare OK. | # Cliccare OK. | ||
+ | </div> | ||
===Opzioni=== | ===Opzioni=== |
Revision as of 21:39, 13 February 2020
Nome nel codice |
---|
PartDesign_Pocket |
Posizione nel menu |
PartDesign → Tasca |
Ambiente |
PartDesign |
Avvio veloce |
Nessuno |
Introdotto nella versione |
- |
Vedere anche |
Nessuno |
Descrizione
Lo strumento Tasca scava un solido estrudendo uno schizzo, o una faccia di un solido, in un percorso rettilineo e sottraendolo dal solido.
A sinistra lo schizzo del profilo (A) è mappato sulla faccia superiore del solido di base (B); a destra il risultato della tasca.
Utilizzo
- Selezionare lo schizzo da usare per lo scavo.
- v0.16 e precedenti Lo schizzo selezionato deve essere mappato su una faccia planare di un solido esistente o su un oggetto Part Design, altrimenti si riceve un messaggio di errore.
- Premere il pulsante
Pocket.
- Impostare i parametri Pocket (vedere successiva sezione).
- Cliccare OK.
Opzioni
Quando si crea una cavità, la finestra di dialogo Parametri Tasca offre quattro diversi modi per specificare la lunghezza (profondità) di estrusione dello scavo:
Quota
Inserire un valore numerico per la profondità della tasca. La direzione di default per l'estrusione è verso l'interno del supporto. Le estrusioni si realizzano normali al piano di definizione dello schizzo.
Le quote negative non sono possibili. Al suo posto usare invece l'opzione Invertita.
Fino al primo
La tasca viene prodotta fino alla prima faccia del supporto nella direzione di estrusione. In altre parole, viene asportato tutto il materiale fino a raggiungere uno spazio vuoto.
Attraverso tutto
La tasca scava attraverso tutto il materiale nella direzione di estrusione. Quando si attiva l'opzione Simmetrico al piano lo scavo viene prodotto attraverso tutto il materiale in entrambe le direzioni.
Fino alla faccia
La tasca si estrude fino a una faccia del supporto che può essere scelta facendo clic su di essa.
Due dimensioni
v0.17 e superiori Questo permette di inserire una seconda lunghezza per estendere il pad nella direzione opposta (nel supporto). Anche questa può essere cambiata spuntando l'opzione Invertita.
Limitazioni
- Quando è possibile utilizzare il tipo Quota oppure Attraverso tutto perché gli altri tipi a volte danno problemi quando essi vengono utilizzati per essere replicati in schiere.
- Inoltre, la funzione tasca ha le stesse limitazioni della funzione Pad.
Link utili
Un esempio di applicazione pratica nel forum.
- Structure tools: Part, Group
- Helper tools: Create body, Create sketch, Edit sketch, Map sketch to face
- Modeling tools
- Datum tools: Create a datum point, Create a datum line, Create a datum plane, Create a local coordinate system, Create a shape binder, Create a clone
- Additive tools: Pad, Revolution, Additive loft, Additive pipe, Additive box, Additive cone, Additive cylinder, Additive ellipsoid, Additive prism, Additive sphere, Additive torus, Additive wedge
- Subtractive tools: Pocket, Hole, Groove, Subtractive loft, Subtractive pipe, Subtractive box, Subtractive cone, Subtractive cylinder, Subtractive ellipsoid, Subtractive prism, Subtractive sphere, Subtractive torus, Subtractive wedge
- Transformation tools: Mirrored, Linear Pattern, Polar Pattern, Create MultiTransform
- Dress-up tools: Fillet, Chamfer, Draft, Thickness
- Boolean: Boolean operation
- Extras: Migrate, Shaft design wizard, Involute gear
- Contextual Menu tools: Set tip, Move object to other body, Move object after other object

- Installazione: Windows, Linux, Mac; Getting started
- Base: About FreeCAD, Workbenches, Preferences, Document structure, Interface Customization, Properties, Mouse Model; Tutorials
- Ambienti: Menu di base; Arch, Draft, FEM, Image, Inspection, Mesh, OpenSCAD, Part, PartDesign, Path, Plot, Points, Raytracing, Reverse Engineering, Robot, Ship, Sketcher, Spreadsheet, Start, Surface workbench, TechDraw, Test Framework, Web
- Scripting: Introduction to Python, FreeCAD scripting tutorial, FreeCAD Scripting Basics, How to install macros, Gui Command, Units Modules: Builtin modules, Workbench creation, Installing more workbenches Meshes: Mesh Scripting, Mesh Module Parts: The Part Module, Topological data scripting, PythonOCC, Mesh to Part Coin scenegraph: The Coin/Inventor scenegraph, Pivy Qt interface: PySide, Using the FreeCAD GUI, Dialog creation Parametric objects: Scripted objects Other: Code snippets, Line drawing function, Embedding FreeCAD, FreeCAD vector math library, Power users hub, Python, Macros, FreeCAD Scripting Basics, Topological data scripting