Template:Sketcher Tools/it
Jump to navigation
Jump to search
Contents
Geometria dello schizzo
Gli strumenti per creare gli oggetti.
Punto: Disegna un punto.
Linea tra due punti: Disegna un segmento delimitato da due punti.
Arco: Disegna un arco di circonferenza specificando il centro, il raggio, l'angolo iniziale e l'angolo finale.
Arco da tre punti: Disegna un arco da due punti finali e un punto della circonferenza.
Circonferenza: Disegna una circonferenza prendendo in input il centro e il raggio.
Circonferenza da tre punti : Disegna un cerchio da tre punti sulla circonferenza.
Sezioni di coni:
Ellisse dal centro : Disegna un'ellisse dal centro, raggio maggiore e raggio minore.
Ellisse da tre punti : Disegna una ellisse da due punti del raggio maggiore) e un punto del raggio minore.
Arco di ellisse : Disegna un arco di ellisse dal punto centrale, un punto del raggio maggiore, il punto iniziale e il punto finale.
Arco di iperbole: Disegna un arco di iperbole. (v0.17)
Arco di parabola: Disegna un arco di parabola. (v0.17)
Polilinea : Disegna una linea composta da segmenti definiti da punti.
Rettangolo: Disegna un rettangolo specificando gli angoli opposti.
Triangolo equilatero: Disegna un triangolo equilatero inscritto in una circonferenza di costruzione.
Quadrato: Disegna un quadrato inscritto in una circonferenza di costruzione.
Pentagono: Disegna un pentagono inscritto in una circonferenza di costruzione.
Esagono: Disegna un esagono inscritto in una circonferenza di costruzione.
Ettagono: Disegna un ettagono inscritto in una circonferenza di costruzione.
Ottagono: Disegna un ottagono inscritto in una circonferenza di costruzione.
Asola: Disegna un rettangolo con due lati opposti raccordati con un semicerchio, un'asola.
Raccorda: Raccorda due linee unite in un punto. Selezionare entrambe le linee o fare clic sul punto di angolo, poi attivare lo strumento.
Rifila: Accorcia una linea, un cerchio o un arco fino al primo nodo, punto di intersezione.
Geometria esterna: Crea un segmento collegato a una geometria esterna.
Costruzione: Commuta un elemento selezionato o l'intera barra delle geometrie in modalità Costruzione. Introdotto dalla versione 0.16. In FreeCAD v0.16 è stato aggiunta la capacità di creare la geometria direttamente in modalità di costruzione, e quindi l'icona è stata cambiata in questa. Selezionando una geometria di Sketcher esistente e facendo clic su questo strumento si commuta la geometria tra la modalità normale e di costruzione proprio come nelle versioni precedenti di FreeCAD. A partire da FreeCAD v0.16, selezionando questo strumento quando non è selezionata alcuna geometria Sketcher cambia la modalità (da normale a geometria di costruzione) in cui verranno creati gli oggetti futuri.
Vincoli dello schizzo
I vincoli sono utilizzati per stabilire le relazioni tra gli elementi del disegno, e per bloccare il disegno lungo l'asse verticale e l'asse orizzontale. Alcuni vincoli richiedono dei Vincoli di supporto.
Vincoli non associati a valori numerici
Coincidente: Crea un vincolo di coincidenza (punto-con-punto) tra due punti selezionati.
Punto su oggetto: Crea un vincolo (fissa) un punto-su-un-oggetto sull'elemento selezionato.
Verticale: Crea un vincolo verticale per le linee o le polilinee selezionate. Si può selezionare più oggetti.
Orizzontale: Crea un vincolo orizzontale per le linee o le polilinee selezionate. Si può selezionare più oggetti.
Parallela: Crea un vincolo di parallelismo tra due linee selezionate.
Perpendicolare: Crea un vincolo di perpendicolarità tra due linee selezionate.
Tangente: Crea un vincolo di tangenza tra due entità selezionate, o un vincolo collineare tra due segmenti di linea.
Uguaglianza: Crea un vincolo di uguaglianza tra due entità selezionate. Se usato su cerchio o archi, il raggio viene posto uguale.
Simmetria: Crea un vincolo simmetrica tra 2 punti rispetto a una linea.
Fissa: v0.17 e superiore Consente di fissare un elemento geometrico in una data posizione applicando un singolo vincolo. Dovrebbe essere particolarmente utile per lavorare con le B-Splines. Vedere la discussione su Block Constraint nel forum.
Vincoli associati a dati
Per questi vincoli si possono usare le espressioni. I dati possono essere prelevati da un foglio di calcolo.
Le icone blu di questi vincoli si riferiscono alle funzioni introdotte nella versione 0.16 di FreeCAD, attivabili con Commuta vincoli.
Bloccato: Crea un vincolo che blocca l'elemento selezionato fissando le sue dimensioni verticali e orizzontali rispetto all'origine (le dimensioni si possono modificare in seguito).
Distanza orizzontale: Fissa la distanza orizzontale tra 2 punti o tra gli estremi di una linea. Se viene selezionato un solo elemento, la distanza viene impostata a partire dall'origine.
Distanza verticale: Fissa la distanza verticale tra 2 punti o tra gli estremi di una linea. Se viene selezionato un solo elemento, la distanza viene impostata a partire dall'origine.
Lunghezza: Vincola la lunghezza di una linea selezionata.
Raggio: Vincola il raggio di un arco o un cerchio selezionato.
Angolo interno: Fissa l'angolo interno tra due linee selezionate (o l'inclinazione di una linea).
Rifrazione: Crea un vincolo di rifrazione tra due linee per simulare secondo la Legge di Snell un raggio di luce che attraversa un'interfaccia.
Allineamento interno: Allinea gli elementi selezionati alla forma selezionata, ad esempio una linea da convertire in asse maggiore di una ellisse.
Commuta vincoli: Commuta una serie di vincoli, quelli associati a un valore numerico, da Decisivi a Indicatori e viceversa. Introdotto dalla versione 0.16
Non ancora attivati
Concentrico
Angolo esterno
Punto alla fine
Punto in centro
Punto all'inizio
Tangente alla fine
Tangente all'inizio
Altro
Nuovo schizzo: Crea un nuovo schizzo su una faccia selezionata o in un piano. Se non si esegue nessuna selezione, di default, viene utilizzato il piano XY.
Edita schizzo: Modifica lo schizzo selezionato.
Esci: Termina la modalità di modifica dello schizzo.
Vista schizzo: Imposta la vista del modello in modo perpendicolare al piano dello schizzo.
Vista sezione: Crea un piano di sezione che nasconde temporaneamente qualsiasi materia davanti al piano dello schizzo. Disponibile dalla versione 0.18
Mappa schizzo su faccia: Mappa uno schizzo sulla faccia di un solido selezionata in precedenza.
- Riposiziona schizzo: Permette di modificare la posizione di uno schizzo
- Convalida lo schizzo: Permette di controllare se nell'area di tolleranza ci sono dei punti distinti e di farli coincidere.
Unisci schizzi: Unisce due o più schizzi.
Rifletti schizzo: Riflette uno schizzo rispetto all'asse verticale, o all'asse orizzontale e all'origine.
Strumenti dello Sketcher
Chiudi Forma: Crea una forma chiusa applicando i vincoli di coincidenza ai punti finali.
Collega Segmenti: Collega gli elementi dello schizzo applicando i vincoli di coincidenza ai punti finali.
Seleziona Vincoli: Seleziona i vincoli di un elemento dello schizzo.
Seleziona Origine: Seleziona l'origine di uno schizzo.
Seleziona Asse Y: Seleziona l'asse verticale di uno schizzo.
Seleziona Asse X: Seleziona l'asse orizzontale di uno schizzo.
Seleziona i vincoli ridondanti: Seleziona i vincoli ridondanti di uno schizzo.
Seleziona i vincoli in conflitto: Seleziona i vincoli in conflitto di uno schizzo.
Seleziona gli elementi associati da vincoli: Evidenzia gli elementi dello schizzo associati ai vincoli selezionati.
Mostra/Nascondi la geometria interna: Ricrea la geometria interna mancante di un elemento selezionato, oppure la cancella se non serve, per ora è applicabile solo a ellissi.
Simmetria: Copia un elemento dello schizzo in modo simmetrico rispetto ad una linea a scelta.
Clona: Clona un elemento dello schizzo.
Copia: Copia un elemento dello schizzo.
Schiera lineare: Crea una schiera con gli elementi dello schizzo selezionati.
Cambia spazio virtuale: v 0.17 Permette di "nascondere" i vincoli e renderli nuovamente visibili. Vedere https://forum.freecadweb.org/viewtopic.php?f=9&t=26614
Preferenze
Preferences...: Preferenze disponibili negli strumenti Sketcher.