TechDraw: Link alla geometria 3D
Questa documentazione non è completa. Si prega dare un aiuto e contribuire alla documentazione.
Vedere Draft ShapeString per avere un esempio di comando ben documentato. Comandi della Gui fornisce una panoramica sui comandi. Vedere Lista dei comandi per gli altri comandi.
Per contribuire consultare la pagina Contribuire.
Posizione nel menu |
---|
TechDraw → Link alla geometria 3D |
Ambiente |
TechDraw |
Avvio veloce |
Introdotto nella versione |
- |
Vedere anche |
Vista, Proiezioni |
Descrizione
Lo strumento Link alla dimensione crea un collegamento tra la geometria 3D e una o più quote proiettate esistenti in una pagina. Questo collegamento permette alla dimensione di utilizzare i valori reali in 3D invece dei valori proiettati in 2D.
L'uso più comune dello strumento Link alla geometria 3D è nel dimensionamento delle viste isometriche in un gruppo di proiezione. La lunghezza proiettata di un bordo in una vista isometrica, ovviamente, non sarà necessariamente uguale alla lunghezza effettiva del bordo. In una vista ortogonale le lunghezze proiettate e quelle effettive saranno uguali.
Il link alla geomtria 3D indica alla quota di calcolare il valore direttamente dalla geometria 3D.
Utilizzo
- Creare una dimensione appropriata nella pagina di disegno usando uno degli strumenti di Lunghezza, Dimensione orizzontale, ecc. Questa dimensione sarà posizionata correttamente nella Pagina, ma mostrerà il valore della dimensione proiettata.
- Nella vista 3D selezionare la geometria, ad esempio un bordo, che corrisponde alla geometria della dimensione proiettata.
- Premere il pulsante
Link alla geometria 3D.
- Si apre una finestra di dialogo. Selezionare una o più quote da collegare alla geometria 3D selezionata.
- Premere OK.
Al termine dell'operazione di collegamento, la proprietà DataMeasureType della dimensione cambia da Projected
a True
.
Limitazioni
Gli oggetti dimensione sono vulnerabili ai problemi di "denominazione topologica". Per maggiori informazioni vedere le informazioni nello strumento Lunghezza.
Lo strumento Link alla dimensione non impedisce di creare collegamenti errati, quindi bisogna scegliere il bordo corretto dalla vista 3D quando si crea il collegamento.
Al momento non c'è modo di interrompere un link; si può però ripristinare la proprietà DataMeasureType in Projected
in modo che la dimensione utilizzi il valore proiettato invece del valore collegato.
Notare che se la dimensione da collegare si basa su due vertici, si devono selezionare due vertici nella vista 3D. Allo stesso modo se la dimensione si basa su un bordo, è necessario selezionare un bordo nella vista 3D.
Proprietà
- La proprietà MeasureType di una dimensione collegata cambia da "Projected" a "True".
Script
Vedere anche: API TechDraw e Nozioni di base sugli script di FreeCAD.
Lo strumento Link alla dimensione può essere utilizzato nelle macro e dalla console Python tramite la seguente funzione:
to be defined
- Pagine: Nuovo disegno standard, Nuovo disegno da modello
- Viste: Vista di oggetto, Vista attiva, Gruppo di proiezioni, Vista di sezione, Dettaglio, Nuova annotazione, Vista di Draft, Vista di Arch, Vista di foglio di calcolo
- Clip: Clip, Aggiungi una vista al gruppo di clip, Rimuovi la vista dal gruppo di clip
- Dimensioni: Lunghezza, Dimensione orizzontale, Dimensione veerticale, Raggio, Diametro, Angolo, Angolo da 3 punti, Link alla dimensione, Pallinatura
- Decorazioni: Tratteggio area, Tratteggio geometrico, Simbolo SVG, Immagine bitmap, Attiva o disattiva la vista cornici

- Installazione: Windows, Linux, Mac; Getting started
- Base: About FreeCAD, Workbenches, Preferences, Document structure, Interface Customization, Properties, Mouse Model; Tutorials
- Ambienti: Menu di base; Arch, Draft, FEM, Image, Inspection, Mesh, OpenSCAD, Part, PartDesign, Path, Plot, Points, Raytracing, Reverse Engineering, Robot, Ship, Sketcher, Spreadsheet, Start, Surface workbench, TechDraw, Test Framework, Web
- Scripting: Introduction to Python, FreeCAD scripting tutorial, FreeCAD Scripting Basics, How to install macros, Gui Command, Units Modules: Builtin modules, Workbench creation, Installing more workbenches Meshes: Mesh Scripting, Mesh Module Parts: The Part Module, Topological data scripting, PythonOCC, Mesh to Part Coin scenegraph: The Coin/Inventor scenegraph, Pivy Qt interface: PySide, Using the FreeCAD GUI, Dialog creation Parametric objects: Scripted objects Other: Code snippets, Line drawing function, Embedding FreeCAD, FreeCAD vector math library, Power users hub, Python, Macros, FreeCAD Scripting Basics, Topological data scripting