Part: Offset 3D
Questa documentazione non è completa. Si prega dare un aiuto e contribuire alla documentazione.
Vedere Draft ShapeString per avere un esempio di comando ben documentato. Comandi della Gui fornisce una panoramica sui comandi. Vedere Lista dei comandi per gli altri comandi.
Per contribuire consultare la pagina Contribuire.
Posizione nel menu |
---|
Part → Offset 3D... |
Ambiente |
Part |
Avvio veloce |
Nessuno |
Introdotto nella versione |
- |
Vedere anche |
Spessore, Offset 2D |
Contents |
Descrizione
Lo strumento Offset 3D di Parte crea delle copie parallele di una forma selezionata ad una certa distanza dalla forma base, dando un nuovo oggetto.
Utilizzo
- Selezionare l'oggetto da cui si vuole creare l'offset.
- Premere il pulsante
Offset 3D
- Regolare la distanza e i parametri che dipendono dall'oggetto originale e dagli oggetti risultanti.
Proprietà
- DataOffset: Distanza a cui sfalsare le facce della forma
- DataMode: Modalità di creazione. Skin crea una nuova forma attorno alla forma sorgente. Pipe ( todo ) . RectoVerso ( todo )
- DataJoin type: Come si costruiscono i nuovi angoli. Intersection dà angoli acuti sull'estensione lineare dei bordi. Arc e Tangent danno angoli arrotondati.
- Option ː Intersection ː Consente gli offset rivolti verso l'interno per "sovrapporre" il gap intersecando la forma risultante fino a raggiungere le facce opposte.
- Option ː Self Intersection ː ( todo )
- Option ː Fill Offset ː Quando la forma è bidimensionale, lo spazio tra le 2 forme viene riempito. Il riempimento ora è un solido, ma la forma sorgente non è un solido. Quindi le operazioni booleane possono portare a risultati strani. (vedi esempio).
Esempio
Oggetto con angoli sfalsati e arrotondati (arco).
Stesso oggetto con angoli acuti (intersezione).
Lo stesso oggetto con una distanza notevole sovraccaricando lo spazio anteriore sinistro e consentendo incroci.
Forma arbitraria (polilinea di Draft) con un offset 3D (ignora il parametro MODE)
Stessa forma con un offset 3D come Skin e filled.
offset "riempito" con 2 cilindri che creano tagli booleani. Il cilindro A passa attraverso il RIEMPIMENTO mentre il cilindro B passa solo attraverso il RIEMPIMENTO e NON attraverso la forma 2D sorgente.
- Primitives: Box, Cone, Cylinder, Sphere, Torus, CreatePrimitives, Shapebuilder
- Modifying objects: Booleans, Union, Common, Cut, Join features, Connect, Embed, Cutout
- Splitting tools: Boolean fragments, Slice a part, Slice, XOR, Part Defeaturing
- Compound: Make compound, Explode Compound, Compound Filter; Extrude, Fillet, Revolve, Section, Cross sections, Chamfer, Mirror, Ruled Surface, Sweep, Loft
- Offset tools: 3D Offset, 2D Offset, Thickness, Projection on surface

- Installazione: Windows, Linux, Mac; Getting started
- Base: About FreeCAD, Workbenches, Preferences, Document structure, Interface Customization, Properties, Mouse Model; Tutorials
- Ambienti: Menu di base; Arch, Draft, FEM, Image, Inspection, Mesh, OpenSCAD, Part, PartDesign, Path, Plot, Points, Raytracing, Reverse Engineering, Robot, Ship, Sketcher, Spreadsheet, Start, Surface workbench, TechDraw, Test Framework, Web
- Scripting: Introduction to Python, FreeCAD scripting tutorial, FreeCAD Scripting Basics, How to install macros, Gui Command, Units Modules: Builtin modules, Workbench creation, Installing more workbenches Meshes: Mesh Scripting, Mesh Module Parts: The Part Module, Topological data scripting, PythonOCC, Mesh to Part Coin scenegraph: The Coin/Inventor scenegraph, Pivy Qt interface: PySide, Using the FreeCAD GUI, Dialog creation Parametric objects: Scripted objects Other: Code snippets, Line drawing function, Embedding FreeCAD, FreeCAD vector math library, Power users hub, Python, Macros, FreeCAD Scripting Basics, Topological data scripting