Part Design: Simmetria
Posizione nel menu |
---|
PartDesign → Simmetria |
Ambiente |
PartDesign |
Avvio veloce |
Nessuno |
Introdotto nella versione |
- |
Vedere anche |
Nessuno |
Descrizione
Lo strumento Simmetria riflette una funzione su un piano. A partire da v0.17, è in grado di eseguire la riflessione di più funzioni.
Sopra, a sinistra è stata creata una funzione Tasca da uno schizzo contenente un cerchio (A), poi la Tasca è stata utilizzata per creare una funzione Simmetria. Come asse di simmetria è stato utilizzato l'asse verticale dello schizzo (B). A destra è mostrato il risultato (C).
Utilizzo
- Selezionare le funzioni da rispecchiare. In alternativa, è possibile selezionare la funzione dal dialogo dopo il passaggio 2.
- v0.16 e precedenti È possibile selezionare solo una singola funzione e deve essere l'ultima nella parte inferiore dell'albero delle funzioni.
- Premere il pulsante
Simmetria.
- v0.17 e superiori Premere Aggiungi funzione per aggiungere una funzione da riflettere. La funzione deve essere visibile nella vista 3D:
- Passare all'albero del modello;
- Selezionare nell'albero la funzione da aggiungere e premere spazio per renderla visibile nella vista 3D;
- Tornare al pannello Azioni;
- Selezionare la funzione nella vista 3D; essa viene aggiunta alla lista.
- Ripetere per aggiungere altre funzioni.
- v0.17 e superiori Premere Removi funzione per rimuovere una funzione dall'elenco o fare clic con il tasto destro del mouse sulla funzione nell'elenco e selezionare Rimuovi.
- Definire il piano di riflessione. Vedere le Opzioni.
- Premere OK.
To add or remove features from an existing mirroring:
- Press Add feature to add a feature to be mirrored. The feature must be visible in the 3D view:
- Switch to the Model tree;
- Select in the tree the feature to be added and press spacebar to make it visible in the 3D view;
- Switch back to the Tasks panel;
- Select the feature in the 3D view; it will be added to the list.
- Repeat to add other features.
- Press Remove feature to remove a feature from the list, or right-click on the feature in the list and select Remove.
Opzioni
Selezione del piano di riflessione
Quando si crea una operazione Simmetria, la finestra di dialogo Mirrored parameters (Parametri della simmetria) offre diversi modi per specificare la linea o il piano di riflessione.
Asse orizzontale dello sketch
Utilizza l'asse orizzontale dello schizzo come asse di simmetria.
Asse verticale dello sketch
Utilizza l'asse verticale dello schizzo come asse di simmetria.
Seleziona riferimento...
Consente di selezionare un piano (ad esempio una faccia di un oggetto) da utilizzare come piano di riflessione.
Asse creato nello Schizzo
Se lo schizzo che definisce la caratteristica da rispecchiare contiene anche una linea di costruzione (o più linee) l'elenco a discesa contiene un asse personalizzato per ognuna delle linee di costruzione presenti nello schizzo. La prima linea di costruzione è etichettata 'Sketch axis 0'.
Piano di base XY/XZ/YZ
v0.17 e successive Seleziona uno dei piani standard dell'origine del corpo (XY, XZ o YZ).
Anteprima
Il risultato della funzione di simmetria può essere visualizzato in tempo reale, prima dell'esecuzione, attivando Aggiorna vista.
Limitazioni
- La funzione simmetria non può riflettere un intero corpo solido. Per questo, vedere Specchia di Part .
- La funzione di simmetria deve intersecare il solido su cui si basa (chiamato anche "supporto"), altrimenti il comando fallisce.
- Structure tools: Part, Group
- Helper tools: Create body, Create sketch, Edit sketch, Map sketch to face
- Modeling tools
- Datum tools: Create a datum point, Create a datum line, Create a datum plane, Create a local coordinate system, Create a shape binder, Create a clone
- Additive tools: Pad, Revolution, Additive loft, Additive pipe, Additive box, Additive cone, Additive cylinder, Additive ellipsoid, Additive prism, Additive sphere, Additive torus, Additive wedge
- Subtractive tools: Pocket, Hole, Groove, Subtractive loft, Subtractive pipe, Subtractive box, Subtractive cone, Subtractive cylinder, Subtractive ellipsoid, Subtractive prism, Subtractive sphere, Subtractive torus, Subtractive wedge
- Transformation tools: Mirrored, Linear Pattern, Polar Pattern, Create MultiTransform
- Dress-up tools: Fillet, Chamfer, Draft, Thickness
- Boolean: Boolean operation
- Extras: Migrate, Shaft design wizard, Involute gear
- Contextual Menu tools: Set tip, Move object to other body, Move object after other object

- Installazione: Windows, Linux, Mac; Getting started
- Base: About FreeCAD, Workbenches, Preferences, Document structure, Interface Customization, Properties, Mouse Model; Tutorials
- Ambienti: Menu di base; Arch, Draft, FEM, Image, Inspection, Mesh, OpenSCAD, Part, PartDesign, Path, Plot, Points, Raytracing, Reverse Engineering, Robot, Ship, Sketcher, Spreadsheet, Start, Surface workbench, TechDraw, Test Framework, Web
- Scripting: Introduction to Python, FreeCAD scripting tutorial, FreeCAD Scripting Basics, How to install macros, Gui Command, Units Modules: Builtin modules, Workbench creation, Installing more workbenches Meshes: Mesh Scripting, Mesh Module Parts: The Part Module, Topological data scripting, PythonOCC, Mesh to Part Coin scenegraph: The Coin/Inventor scenegraph, Pivy Qt interface: PySide, Using the FreeCAD GUI, Dialog creation Parametric objects: Scripted objects Other: Code snippets, Line drawing function, Embedding FreeCAD, FreeCAD vector math library, Power users hub, Python, Macros, FreeCAD Scripting Basics, Topological data scripting