FEM: Post Mappa i colori dal risultato
Questa documentazione non è completa. Si prega dare un aiuto e contribuire alla documentazione.
Vedere Draft ShapeString per avere un esempio di comando ben documentato. Comandi della Gui fornisce una panoramica sui comandi. Vedere Lista dei comandi per gli altri comandi.
Per contribuire consultare la pagina Contribuire.
Posizione nel menu |
---|
Risultati → Post Pipeline da risultato |
Ambiente |
FEM |
Avvio veloce |
Introdotto nella versione |
0.17 |
Vedere anche |
Tutorial FEM |
Contents |
Descrizione
Pipeline è un oggetto risultato, che crea una nuova rappresentazione grafica dei risultati dell'analisi FEM sulla parte analizzata. Aggiunge scala di colori e più opzioni di visualizzazione.
Utilizzo
- Serve un oggetto risultato valido nel
contenitore Analisi, come CalculiX_static_results.
- Selezionare l'oggetto risultato
- Fare clic sul pulsante
, oppure fare clic sul menu Risultati e sull'elemento Post Pipeline from results. Al documento viene aggiunto un nuovo oggetto chiamato "Pipeline" ; notare che appare al di fuori del contenitore delle analisi.
- Fare doppio clic sul nuovo oggetto Pipeline nell'albero del modello e selezionare il tipo di proprietà da visualizzare. Le impostazioni tipiche sono: Mode: selezionare Superficie, Field: I.e. Von Mises stress
- Mode: come disegnare i risultati
- Field: quale proprietà risultato disegnare
- Vector: se una proprietà è un vettore, è possibile limitare i dati a un asse (X, Y, Z) o selezionare Magnitudine per utilizzare il valore vettoriale.
- Se non si vede alcun modello nell'area grafica, andare a Modifica → Preferenze, selezionare Visualizazione e attivare la casella Abilita il colore di retroilluminazione
- Facendo doppio clic sulla scala, è possibile modificare le proprietà di visualizzazione.
- Gradiente: si può selezionare l'ordine inverso del gradiente di colore predefinito o Nero-Bianco o Bianco-Nero.
- Intervallo parametri: i valori minimo e massimo vengono inseriti automaticamente quando si seleziona una proprietà da valutare sull'oggetto Pipeline; è possibile modificarli, accertarsi però di sapere cosa si sta facendo. È inoltre possibile modificare il numero di etichette visualizzate e il numero di posizioni decimali da visualizzare.
Limitazioni
Ancora una volta, si noti, che la rappresentazione Pipeline dei risultati (denominata VTK) sulla parte visualizzata è diversa dai risultati del gradiente di colore che sono visibili al termine della soluzione. I valori nella scala sfumatura non possono essere applicati all'oggetto risultato della soluzione.
Note
- Questo strumento è stato introdotto nella versione 0.17
- Materials: Solid, Fluid, Nonlinear mechanical; Material editor
- Element geometry: Beam (1D), Beam rotation (1D), Shell (2D), Fluid flow (1D)
Constraints
- Electrostatic: Potential
- Fluid: Initial velocity, Fluid boundary, Flow velocity
- Mechanical: Fixed, Displacement, Plane rotation, Contact, Transform, Force, Pressure, Self weight, Bearing, Gear, Pulley
- Thermal: Initial temperature, Heat flux, Temperature, Heat source
- Solve: Calculix tools, CalculiX, Elmer, Z88; Equations: Heat, Elasticity, Electrostatic, Fluxsolver, Flow; Solver: Solver control, Solver run
- Results: Purge, Show; Postprocessing: Apply changes, Pipeline from result, Create warp vector filter, Create scalar clip filter, Create cut filter, Create clip filter, Create data along line filter, Create linearized stresses,
Create data at point filter, Create functions
- Utilities: Clipping plane, Remove clipping planes; Mesh clear, Mesh print info
- Additional: Preferences; FEM Install, FEM Mesh, FEM Solver, FEM CalculiX, FEM Project, FEM Concrete; FEM Element Types

- Installazione: Windows, Linux, Mac; Getting started
- Base: About FreeCAD, Workbenches, Preferences, Document structure, Interface Customization, Properties, Mouse Model; Tutorials
- Ambienti: Menu di base; Arch, Draft, FEM, Image, Inspection, Mesh, OpenSCAD, Part, PartDesign, Path, Plot, Points, Raytracing, Reverse Engineering, Robot, Ship, Sketcher, Spreadsheet, Start, Surface workbench, TechDraw, Test Framework, Web
- Scripting: Introduction to Python, FreeCAD scripting tutorial, FreeCAD Scripting Basics, How to install macros, Gui Command, Units Modules: Builtin modules, Workbench creation, Installing more workbenches Meshes: Mesh Scripting, Mesh Module Parts: The Part Module, Topological data scripting, PythonOCC, Mesh to Part Coin scenegraph: The Coin/Inventor scenegraph, Pivy Qt interface: PySide, Using the FreeCAD GUI, Dialog creation Parametric objects: Scripted objects Other: Code snippets, Line drawing function, Embedding FreeCAD, FreeCAD vector math library, Power users hub, Python, Macros, FreeCAD Scripting Basics, Topological data scripting