Draft: Serie su punti
Posizione nel menu |
---|
Modificche → Strumenti serie → Serie su punti |
Ambiente |
Draft, Arch |
Avvio veloce |
Nessuno |
Introdotto nella versione |
0.18 |
Vedere anche |
Serie ortogonale, Serie polare, Serie circolare, Serie su tracciato, Serie di link su tracciato, Serie di link su punti, Clona |
Descrizione
Lo strumento Serie su punti posiziona le copie di una forma selezionata lungo vari punti selezionati.
Questo strumento può essere utilizzato su qualsiasi oggetto che abbia una Part TopoShape, che significa forme 2D create con Draft, ma anche solidi 3D creati con altri ambienti, ad esempio Part, PartDesign o Arch.
Per posizionare le copie in una schiera ortogonale usare Serie; per posizionare le copie su un percorso, utilizzare Serie su percorso; per creare copie o cloni e posizionarli manualmente, utilizzare Sposta, Ruota e Clona.
Oggetto duplicato in punti specifici
Utilizzo
- Selezionare un oggetto che si desidera distribuire.
- Selezionare un composto di punti.
- Premere il pulsante
Serie su punti.
Ogni elemento della serie è un clone esatto dell'oggetto originale, ma l'intera serie è considerata una singola unità in termini di proprietà e aspetto.
Composto di punti
L'oggetto composto di punti può essere creato in diversi modi.
- Creare vari
punti Draft o
punti Part, e poi premere
Crea un composto per creare il composto .
- Creare i punti con il metodo precedente ma invece di creare un composto usare
Upgrade per creare un "Blocco".
- Creare uno
Schizzo, e dentro aggiungere vari punti.
In essence, the object to be used as the compound must have one of three properties, DataComponents, DataLinks, or DataGeometry, and inside that compound, there must be at least one point with DataX, DataY, and DataZ properties.
Note: in the case of Draft Point and
Part Point the array will try to position the copies using the DataPlacement of the point. In the case of a
Sketcher Point, the position will be taken from its internal
X
, Y
, and Z
attributes.
Note 2: for Draft Point its DataPlacement always follows the values of DataX, DataY, DataZ, so modifying these values is enough to produce the desired displacement. However, for
Part Point, the net displacement is given by the sum of DataPlacement with the vector with components DataX, DataY, and DataZ.
Opzioni
Non ci sono opzioni per questo strumento. O funziona con l'oggetto selezionato o non funziona.
Proprietà
A PointArray is derived from a Part Feature (Part::Feature
class), therefore it shares all the latter's properties. In addition to the properties described in Part Feature, the PointArray has the following properties in the property editor.
Objects
- DataBase (
Link
): l'oggetto da duplicare; deve avere una Part TopoShape. - DataCount (
Integer
): (sola lettura) specifica il numero di copie nella serie. Questa proprietà è di sola lettura perché il numero di copie è determinato dal numero di punti all'interno di DataPoint Object. - DataExtra Placement (
Placement
): specifica un posizionamento aggiuntivo, traslazione e rotazione, che verrà applicato a ciascuna copia della serie. Ogni copia appare normalmente con la stessa rotazione dell'oggetto DataBase; con questa proprietà è possibile fornire una rotazione aggiuntiva o contrastare la rotazione originale e apportare piccole modifiche alla posizione delle copie. introduced in version 0.19 - DataPoint Object (
Link
): specifica un oggetto composto di punti che indicano dove verranno visualizzate le copie dell'oggetto DataBase. L'oggetto composto deve avere una proprietà DataLinks, DataComponents, o DataGeometry, e contenere almeno un elemento con gli attributi DataX, DataY, e DataZ.
Script
Vedere anche: Draft API e Nozioni di base sugli script di FreeCAD.
Lo strumento PointArray può essere utilizzato nelle macro e dalla console di Python tramite la seguente funzione:
Older call
point_array = makePointArray(base_object, point_object)
New call
point_array = make_point_array(base_object, point_object, extra=None):
- Crea un oggetto
"PointArray"
da unbase_object
, posizionando le copie nei punti contenuti all'interno dipoint_object
.point_object
deve avere uno degli attributiGeometry
,Links
oComponents
contenenti punti.- Invece di un riferimento a un oggetto,
base_object
epoint_object
possono anche essere delleLabels
(stringhe) di oggetti esistenti nel documento corrente. extra
può essere unApp.Placement
completo o solo unApp.Vector
oApp.Rotation
.
Esempio:
import FreeCAD as App
import Draft
doc = App.newDocument()
polygon = Draft.make_polygon(3, radius=500.0)
p1 = Draft.make_point(App.Vector(1500, 0, 0))
p2 = Draft.make_point(App.Vector(2500, 0, 0))
p3 = Draft.make_point(App.Vector(2000, 1000, 0))
compound = doc.addObject("Part::Compound", "Compound")
compound.Links = [p1, p2, p3]
point_array = Draft.make_point_array(polygon, compound)
doc.recompute()
- Base: Coordinate, Vincoli, Snap (Near, Extension, Parallel, Grid, Endpoint, Midpoint, Perpendicular, Angle, Center, Ortho, Intersection, Special, Dimensions, Working plane)
- Disegno: Linea, Wire, Cerchio, Arco, Ellisse, Poligono, Rettangolo, Testo, Dimensione, BSpline, Punto, Forma da testo, Lega facce, Curva di Bezier, Curva di Bezier cubica, Etichetta
- Modifica: Move, Rotate, Offset, Trimex, Upgrade, Downgrade, Scale, Edit, Edit Improved, Wire to BSpline, Add point, Delete point, Shape 2D View, Draft to Sketch, Array, Path Array, Point Array, Clone, Drawing, Mirror, Stretch
- Utilità: Set working plane, Finish line, Close line, Undo line, Toggle construction mode, Toggle continue mode, Apply style, Toggle display mode, Add to group, Select group contents, Toggle snap, Toggle grid, Show snap bar, Heal, Flip Dimension, VisGroup, Slope, AutoGroup, Set Working Plane Proxy, Add to Construction group
- Addizionali: Preferences, Import-Export Preferences (DXF/DWG, SVG, OCA, DAT); Api Draft

- Installazione: Windows, Linux, Mac; Getting started
- Base: About FreeCAD, Workbenches, Preferences, Document structure, Interface Customization, Properties, Mouse Model; Tutorials
- Ambienti: Menu di base; Arch, Draft, FEM, Image, Inspection, Mesh, OpenSCAD, Part, PartDesign, Path, Plot, Points, Raytracing, Reverse Engineering, Robot, Ship, Sketcher, Spreadsheet, Start, Surface workbench, TechDraw, Test Framework, Web
- Scripting: Introduction to Python, FreeCAD scripting tutorial, FreeCAD Scripting Basics, How to install macros, Gui Command, Units Modules: Builtin modules, Workbench creation, Installing more workbenches Meshes: Mesh Scripting, Mesh Module Parts: The Part Module, Topological data scripting, PythonOCC, Mesh to Part Coin scenegraph: The Coin/Inventor scenegraph, Pivy Qt interface: PySide, Using the FreeCAD GUI, Dialog creation Parametric objects: Scripted objects Other: Code snippets, Line drawing function, Embedding FreeCAD, FreeCAD vector math library, Power users hub, Python, Macros, FreeCAD Scripting Basics, Topological data scripting