Draft Offset
Posizione nel menu |
---|
Draft → Offset |
Ambiente |
Draft, Architettura |
Avvio veloce |
O S |
Introdotto nella versione |
- |
Vedere anche |
Scala, Part Offset 2D |
Contents |
Descrizione
Lo strumento Offset sposta l'oggetto selezionato di una determinata distanza (offset) perpendicolare a se stesso.
In genere questo strumento viene utilizzato in modalità copia per creare copie offset di un contorno di base mentre si lascia l'originale nella stessa posizione. Le copie offset sono versioni ridimensionate dell'oggetto originale. Per creare altre copie ridimensionate usare Scala. Per produrre copie esatte spostate a una data distanza usare Sposta.
Offset di un contorno a una certa distanza da uno dei suoi bordi
Utilizzo
- Selezionare l'oggetto che si desidera scostare.
- Premere il pulsante
Offset, o premere i tasti O e S. Se nessun oggetto è selezionato, si viene invitati a selezionarne uno.
- Selezionare un punto nella vista 3D, o fornire una distanza
La distanza utilizzata per creare l'offset è perpendicolare a uno dei bordi della forma originale, a seconda della posizione del puntatore. Se il puntatore si sposta più vicino a un altro bordo, questo bordo diventa il riferimento per la distanza. Tenere premuto il tasto Maiusc per mantenere il bordo di riferimento corrente, pur muovendo il puntatore più vicino ad altri bordi.
Opzioni
- Premere il tasto P o fare clic sulla casella di controllo per attivare la modalità copia. Se la modalità copia è attiva, lo strumento Offset mantiene la forma originale al suo posto e crea una copia ridimensionata nel punto selezionato.
- Tenere premuto Alt mentre si seleziona il punto per attivare o disattivare la modalità di copia. Tenendo premuto Alt si può continuare a posizionare delle copie offset; rilasciare Alt per terminare l'operazione e vedere tutte le forme di offset.
- Fare clic sulla casella di controllo "OCC-style" per attivare la modalità "OCC". Ciò crea un offset da entrambi i lati di un segmento di linea, che produce una speciale forma chiusa con i bordi arrotondati alle estremità dei segmenti.
- Nota: con questo stile i segmenti originali vengono rimossi, quindi utilizzare la modalità copia per conservare i bordi originali.
- Tenere premuto Ctrl mentre si si crea l'offset per agganciare in modo forzato il punto di snap più vicino, indipendentemente dalla distanza.
- Tenere premuto Maiusc per mantenere la distanza di offset riferita al segmento corrente ed evitare di selezionare un altro riferimento.
- Premere il tasto Esc o il pulsante Chiudi per interrompere il comando corrente; le copie offset già posizionate rimangono.
Script
Vedere anche: Draft API e Nozioni di base sugli script di FreeCAD.
Lo strumento Offset può essere utilizzato nelle macro e dalla console Python utilizzando la seguente funzione:
Offsetobj = offset(obj, delta, copy=False, bind=False, sym=False, occ=False)
- Crea un offset del dato contorno
obj
applicando ildelta
dato, definito come un vettore, al suo primo vertice. - Se
copy
èTrue
viene creato un altro oggetto invece di ridimensionare l'oggetto originale. - Se
bind
èTrue
, e a condizione che l'oggetto contorno sia aperto, l'originale e l'offset sono uniti nei loro punti finali, formando una faccia.- Se
sym
èTrue
, e anchebind
èTrue
, e l'offset è fatto su entrambi i lati del contorno, la larghezza totale è la larghezza del vettore dato.
- Se
- Se
occ
èTrue
, utilizzerà lo sfalsamento in stile OCC: crea un offset su entrambi i lati, quindi unisce i nuovi contorni e arrotonda gli angoli. - Restituisce un
Offsetobj
con l'oggetto offset originale o con la nuova copia.
Esempio:
import FreeCAD, Draft
p1 = FreeCAD.Vector(0, 0, 0)
p2 = FreeCAD.Vector(1500, 2000, 0)
p3 = FreeCAD.Vector(4000, 0, 0)
Wire = Draft.makeWire([p1, p2, p3])
vector = FreeCAD.Vector(0, 500, 0)
Offset_1 = Draft.offset(Wire, vector, copy=True)
Offset_2 = Draft.offset(Wire, 3*vector, copy=True)
Offset_3 = Draft.offset(Wire, 6*vector, copy=True)
Offset_4 = Draft.offset(Wire, 9*vector, copy=True)
Offset_5 = Draft.offset(Wire, 1.5*vector, copy=True, occ=True)
- Base: Coordinate, Vincoli, Snap (Near, Extension, Parallel, Grid, Endpoint, Midpoint, Perpendicular, Angle, Center, Ortho, Intersection, Special, Dimensions, Working plane)
- Disegno: Linea, Wire, Cerchio, Arco, Ellisse, Poligono, Rettangolo, Testo, Dimensione, BSpline, Punto, Forma da testo, Lega facce, Curva di Bezier, Curva di Bezier cubica, Etichetta
- Modifica: Move, Rotate, Offset, Trimex, Upgrade, Downgrade, Scale, Edit, Edit Improved, Wire to BSpline, Add point, Delete point, Shape 2D View, Draft to Sketch, Array, Path Array, Point Array, Clone, Drawing, Mirror, Stretch
- Utilità: Set working plane, Finish line, Close line, Undo line, Toggle construction mode, Toggle continue mode, Apply style, Toggle display mode, Add to group, Select group contents, Toggle snap, Toggle grid, Show snap bar, Heal, Flip Dimension, VisGroup, Slope, AutoGroup, Set Working Plane Proxy, Add to Construction group
- Addizionali: Preferences, Import-Export Preferences (DXF/DWG, SVG, OCA, DAT); Api Draft

- Installazione: Windows, Linux, Mac; Getting started
- Base: About FreeCAD, Workbenches, Preferences, Document structure, Interface Customization, Properties, Mouse Model; Tutorials
- Ambienti: Menu di base; Arch, Draft, FEM, Image, Inspection, Mesh, OpenSCAD, Part, PartDesign, Path, Plot, Points, Raytracing, Reverse Engineering, Robot, Ship, Sketcher, Spreadsheet, Start, Surface workbench, TechDraw, Test Framework, Web
- Scripting: Introduction to Python, FreeCAD scripting tutorial, FreeCAD Scripting Basics, How to install macros, Gui Command, Units Modules: Builtin modules, Workbench creation, Installing more workbenches Meshes: Mesh Scripting, Mesh Module Parts: The Part Module, Topological data scripting, PythonOCC, Mesh to Part Coin scenegraph: The Coin/Inventor scenegraph, Pivy Qt interface: PySide, Using the FreeCAD GUI, Dialog creation Parametric objects: Scripted objects Other: Code snippets, Line drawing function, Embedding FreeCAD, FreeCAD vector math library, Power users hub, Python, Macros, FreeCAD Scripting Basics, Topological data scripting