Arch: Ispeziona
Posizione nel menu |
---|
Arch → Ispeziona |
Ambiente |
Arch |
Avvio veloce |
Nessuno |
Introdotto nella versione |
- |
Vedere anche |
![]() Macro SimpleProperties (macro) |
Contents |
Descrizione
Lo strumento Ispeziona entra in una speciale modalità di rilevamento, che consente di acquisire rapidamente misure e informazioni provenienti da un modello, e di trasferirle ad altre applicazioni. Quando si è in modalità Ispeziona, cliccando sui diversi sotto-elementi degli oggetti 3D si acquisiscono le seguenti informazioni, secondo su cosa si clicca:
- Se si fa clic su uno spigolo, si ottiene la sua lunghezza
- Se si fa clic su un vertice, si ottiene la sua altezza (coordinata sull'asse Z)
- Se si fa clic su una faccia, si ottiene la sua area
- Se si fa doppio clic su una qualsiasi cosa, quindi si seleziona l'intero oggetto, si ottiene il suo volume
Quando vengono acquisite delle informazioni, succedono tre cose:
- Sulla parte superiore dell'elemento selezionato viene posta una etichetta che visualizza il valore (con la "a" per l'area, "l" per la lunghezza, "z" per l'altezza, o "v" per il volume)
- Il valore numerico viene copiato negli appunti, in modo da poterlo incollare in un'altra applicazione
- Nella finestra di output di FreeCAD viene stampata una riga. Quando si esce dalla modalità di indagine, tali righe possono essere copiate e incollate in un'altra applicazione (i valori sono separati da virgole, rendendo più facile convertirli in dati per i fogli di calcolo)
L'immagine sopra mostra cosa succede quando si esegue la modalità di indagine.
Utilizzo
- Premere il pulsante
Ispeziona
- Cliccare su vertici, spigoli, facce o fare doppio clic per selezionare gli oggetti interi
- Fare clic all'esterno di qualsiasi geometria (sullo sfondo della vista 3D) per rimuovere le etichette esistenti, stampare una riga del totale nella finestra di dialogo Azioni e riavviare da zero il conteggio delle lunghezze e delle aree.
- Premere ESC o il pulsante Close per uscire dalla modalità di indagine e rimuovere tutte le etichette.
Opzioni
- È possibile aggiungere un'etichetta personalizzata a qualsiasi riga nella finestra di dialogo Attività facendo clic su quella linea, quindi aggiungendo un testo nel campo della descrizione, quindi premere il pulsante imposta descrizione.
- Alla fine, prima di chiudere, si può esportare il contenuto della finestra di dialogo Attività premendo il pulsante "export CSV". Il file CSV risultante può quindi essere aperto in qualsiasi applicazione di foglio di calcolo come Excel o LibreOffice Calc. Nel file CSV risultante i valori e le unità sono separati e i totali sono scritti come funzioni SUM().
Script
Vedere anche: Arch API e Nozioni di base sugli script di FreeCAD.
La modalità di indagine non ha un'interfaccia di programmazione, ma da qualsiasi oggetto selezionato basato su Part è facile raccogliere le stesse informazioni e riprodurle utilizzando il seguente script:
import FreeCADGui
selection = FreeCADGui.Selection.getSelectionEx()
for obj in selection:
for element in obj.SubObjects:
print("Area: %f", element.Area)
print("Length: %f", element.Length)
print("Volume: %f", element.Volume)
print("Center of Mass: %f", element.CenterOfMass)
- Elements: Wall, Structure, Roof, Window, Door, Stairs, Space, Frame, Equipment; Pipe, Pipe Connector; Schedule
- Reinforcements: Rebar; Straight Rebar, UShape Rebar, LShape Rebar, Bent Shape Rebar, Stirrup Rebar, Helical Rebar
- Panels: Panel, Panel Cut, Panel Sheet, Nest
- Materials: Material, Multi-Material
- Organization: Site, Reference, Building, Floor, Building Part, Section Plane
- Axes: Axis, Axes system, Grid
- Modification: Cut with plane, Add component, Remove component, Survey
- Utilities: Component, Clone component, Split Mesh, Mesh To Shape, Select non-solid meshes, Remove Shape, Close Holes, Merge Walls, Check, Ifc Explorer, Toggle IFC Brep flag, 3 Views from mesh, Create IFC spreadsheet, Toggle Subcomponents
- Additional: Preferences, Import-Export Preferences (IFC, DAE, OBJ, JSON, 3DS); Api Arch

- Installazione: Windows, Linux, Mac; Getting started
- Base: About FreeCAD, Workbenches, Preferences, Document structure, Interface Customization, Properties, Mouse Model; Tutorials
- Ambienti: Menu di base; Arch, Draft, FEM, Image, Inspection, Mesh, OpenSCAD, Part, PartDesign, Path, Plot, Points, Raytracing, Reverse Engineering, Robot, Ship, Sketcher, Spreadsheet, Start, Surface workbench, TechDraw, Test Framework, Web
- Scripting: Introduction to Python, FreeCAD scripting tutorial, FreeCAD Scripting Basics, How to install macros, Gui Command, Units Modules: Builtin modules, Workbench creation, Installing more workbenches Meshes: Mesh Scripting, Mesh Module Parts: The Part Module, Topological data scripting, PythonOCC, Mesh to Part Coin scenegraph: The Coin/Inventor scenegraph, Pivy Qt interface: PySide, Using the FreeCAD GUI, Dialog creation Parametric objects: Scripted objects Other: Code snippets, Line drawing function, Embedding FreeCAD, FreeCAD vector math library, Power users hub, Python, Macros, FreeCAD Scripting Basics, Topological data scripting