Arch: Multimateriale
Jump to navigation
Jump to search
Outdated translations are marked like this.
Posizione nel menu |
---|
Arch → Strumenti materiale → Multi-materiale |
Ambiente |
Arch, BIM |
Avvio veloce |
Nessuno |
Introdotto nella versione |
- |
Vedere anche |
Imposta materiale, Multimateriale |
Descrizione
Lo strumento Multi-materiale definisce una lista di materiali con un nome e un valore di spessore per ogni materiale. Quindi, questo elenco di multi-materiali può essere aggiunto a un oggetto Arch al posto di un Materiale di Arch .
Non tutti gli oggetti Arch possono utilizzare i multi-materiali, e l'utilizzo che ne fanno è diverso. Attualmente:
Muro con una Multi-materiale utilizza le definizioni dei materiali e gli spessori per creare una parete multistrato
Finestra con un Multi-materiale attribuisce i materiali con un nome specificato all'interno del Multi-materiale ai componenti della finestra con lo stesso nome, o dello stesso tipo (vedere sotto). Lo spessore del materiale non viene considerato.
Pannello con una Multi-materiale utilizza le definizioni dei materiali e gli spessori per creare un pannello multistrato
Uso
- Creare prima la serie di
Materiali Arch che sono necessari nel Multi-materiale
- Facoltativamente, selezionare un oggetto Arch a cui si desidera attribuire il nuovo Multi-materiale
- Premere il pulsante
Multi-materiale
- Impostare gli strati di materiale desiderati
Opzioni
Quando si crea o si modifica un multi-materiale facendo doppio clic sull'albero, sono disponibili le seguenti opzioni:
- Duplicate un altro Multi-materiale esistente dello stesso documento. Questo copia solo i valori dall'originale e non lega i due multi-materiali in alcun modo.
- Il campo Name imposta anche l'etichetta dell'oggetto materiale
- Composition è l'elenco dei diversi strati di materiali che compongono questo multi-materiale. Ogni strato ha un nome, un materiale e un valore di spessore.
- Cliccare Add per aggiungere un nuovo strato, Up per spostare in alto uno strato selezionato, Down per spostare in basso uno strato selezionato, o Del per eliminare uno strato selezionato.
- Facendo doppio-click sul name di uno strato per modificarlo, il materiale offre un elenco a discesa dei Materiali Arch disponibili nello stesso documento, e lo spessore può essere impostato su qualsiasi valore in qualsiasi unità
- I campi del nome e del materiale sono obbligatori. Lo spessore può essere lasciato vuoto (adotta quindi un valore di 0).
- Quando un multi-materiale contiene strati con uno spessore di zero, lo spessore è considerato variabile. Gli oggetti Arch che utilizzano il multi-materiale, come i muri e i pannelli, lo trattano di conseguenza e danno a tale strato lo spazio rimanente disponibile, data la propria larghezza o spessore.
- Se si nominano i diversi componenti di un multi-materiale "Telaio", "Pannello solido", "Pannello vetro" o "Persiana" e si applica quel materiale a una finestra, i materiali assegnati vengono applicati ai corrispondenti componenti della finestra.
Relazione con IFC
Ciò corrisponde approssimativamente a una combinazione di IfcMaterialLayerSet e IfcMaterialLayer.
Limitazioni
Script
Documentazione di Arch
- Elements: Wall, Structure, Roof, Window, Door, Stairs, Space, Frame, Equipment; Pipe, Pipe Connector; Schedule
- Reinforcements: Rebar; Straight Rebar, UShape Rebar, LShape Rebar, Bent Shape Rebar, Stirrup Rebar, Helical Rebar
- Panels: Panel, Panel Cut, Panel Sheet, Nest
- Materials: Material, Multi-Material
- Organization: Site, Reference, Building, Floor, Building Part, Section Plane
- Axes: Axis, Axes system, Grid
- Modification: Cut with plane, Add component, Remove component, Survey
- Utilities: Component, Clone component, Split Mesh, Mesh To Shape, Select non-solid meshes, Remove Shape, Close Holes, Merge Walls, Check, Ifc Explorer, Toggle IFC Brep flag, 3 Views from mesh, Create IFC spreadsheet, Toggle Subcomponents
- Additional: Preferences, Import-Export Preferences (IFC, DAE, OBJ, JSON, 3DS); Api Arch
Documentazione utente

- Installazione: Windows, Linux, Mac; Getting started
- Base: About FreeCAD, Workbenches, Preferences, Document structure, Interface Customization, Properties, Mouse Model; Tutorials
- Ambienti: Menu di base; Arch, Draft, FEM, Image, Inspection, Mesh, OpenSCAD, Part, PartDesign, Path, Plot, Points, Raytracing, Reverse Engineering, Robot, Ship, Sketcher, Spreadsheet, Start, Surface workbench, TechDraw, Test Framework, Web
- Scripting: Introduction to Python, FreeCAD scripting tutorial, FreeCAD Scripting Basics, How to install macros, Gui Command, Units Modules: Builtin modules, Workbench creation, Installing more workbenches Meshes: Mesh Scripting, Mesh Module Parts: The Part Module, Topological data scripting, PythonOCC, Mesh to Part Coin scenegraph: The Coin/Inventor scenegraph, Pivy Qt interface: PySide, Using the FreeCAD GUI, Dialog creation Parametric objects: Scripted objects Other: Code snippets, Line drawing function, Embedding FreeCAD, FreeCAD vector math library, Power users hub, Python, Macros, FreeCAD Scripting Basics, Topological data scripting