Arch Componente
Jump to navigation
Jump to search
Outdated translations are marked like this.
Posizione nel menu |
---|
Arch → Utilità → Componente |
Ambiente |
Arch |
Avvio veloce |
C M |
Introdotto nella versione |
- |
Vedere anche |
Nessuno |
Descrizione
Crea un componente Arch non parametrico basato su un oggetto Part. Questo dà all'oggetto "basato su Part" gli stessi attributi e proprietà degli altri oggetti Arch, e permette di specificare come deve essere esportato in IFC impostando la sua proprietà Role.
Utilizzo
- Selezionare un oggetto basato su Part.
- Invocare Componente utilizzando uno di questi metodi:
- Premere il pulsante
nella barra degli strumenti.
- Usare la scorciatoia da tastiera C M.
- Usare la voce Arch → Utilità →
Componente del menu principale.
- Premere il pulsante
Proprietà comuni dei componenti Arch
L'oggetto Componente di Arch è anche una base condivisa da tutti gli altri oggetti Arch ( Muro,
Struttura, ecc). Pertanto alcune delle sue proprietà e comportamenti sono comuni a tutti gli oggetti Arch (tranne gli strumenti che non producono oggetti solidi, come
Piano di sezione o
Assi):
- Base shape: I Componenti di Arch sono sempre basati su una Forma o basati su un oggetto base. Alcuni tipi di oggetti Arch usano semplicemente la forma base così come è, altri (per esempio Muro) eseguono alcune operazioni aggiuntive, ad esempio un'estrusione. Per alcuni tipi, avere un oggetto base non è obbligatorio, es. (Struttura)
- Additions: I componenti Arch hanno una proprietà di addizione, che può contenere dei riferimenti a un numero qualsiasi di altre Forme basate su oggetti. La forma di queste addizioni viene unita alla forma base del componente, per produrre la forma finale.
- Subtractions: I componenti Arch hanno una proprietà sottrazione, che può contenere dei riferimenti a un numero qualsiasi di altre Forme basate su oggetti. La forma di questi oggetti viene sottratta alla forma base del componente, per produrre la forma finale.
- Il posizionamento del componente Arch viene applicato dopo che le addizioni e le sottrazioni sono state eseguite, quindi queste vengono eseguite rispetto all'oggetto di base nella sua posizione di base. Poi il risultato viene spostato nella posizione definita dal Posizionamento.
- Gli oggetti possono essere aggiunti o rimossi negli elenchi delle Addizioni e Sottrazioni di un componente selezionando sia l'oggetto che il componente e utilizzando il comando
Aggiungi componente o
Rimuovi componente, o dal pannello delle azioni facendo doppio clic sul componente nella vista ad albero. Il pannello delle azioni consente inoltre di verificare quale oggetto fa parte di questi elenchi.
- Role: Ogni componente Arch, oltre alla funzione definita dal tipo (muro, finestra, ecc.), Ha anche una proprietà Ruolo, che può definire ulteriormente quale tipo di funzione svolge. Ad esempio, una
Struttura può avere un ruolo di trave o di colonna. I componenti generici di Arch (come sonp prodotti da questo comando) possono avere qualsiasi ruolo disponibile nell'intero ambiente Arch. Il ruolo è ciò che viene utilizzato per definire il tipo di oggetto IFC da esportare quando viene esportato in IFC.
- Clone Of: Qualsiasi componente Arch può essere un clone di un altro componente Arch dello stesso tipo (un muro può essere solo un clone di un altro muro, ecc.). L'unica eccezione è il componente Arch generico (come quello prodotto da questo comando), che può essere clone di qualsiasi altro tipo (muro, struttura, finestra, ecc.). Ciò consente di utilizzare un componente Arch generico per sovrascrivere il tipo di un altro.
- Description: Tutti i componenti Arch hanno un campo Descrizione, che può contenere qualsiasi testo. Esso è usato quando si esporta in IFC.
- Tag: La proprietà Tag è un altro campo di testo, che può essere utilizzato per fornire un'ulteriore identità personalizzata agli oggetti.
- Material: Tutti i componenti Arch hanno una proprietà materiale, che può contenere un Materiale o un Multi-materiale (non tutti i tipi di oggetto Arch supportano l'uso dei Muti-materiali). Le proprietà DiffuseColor e Transparency del materiale allegato definiscono il colore della forma e la trasparenza del componente Arch. Il materiale viene importato ed esportato in IFC, OBJ e DAE.
- Hi Res: un componente Arch può utilizzare la forma di un altro oggetto come versione a risoluzione maggiore della sua. Per questo, è necessario impostare sia la proprietà Alta risoluzione sia la modalità di visualizzazione Alta risoluzione. Ciò consente, ad esempio, di creare un muro semplice e quindi di modellare ogni mattone che compone il muro, ad esempio con
Part Box. Quindi, usa un composto di quei mattoni come versione ad alta risoluzione del muro. La forma del muro non viene modificata aggiungendo un oggetto Hi-Res. Cambia solo la sua rappresentazione nella vista 3D, e adotta la rappresentazione nella versione ad alta risoluzione anziché la sua.
Documentazione di Arch
- Elements: Wall, Structure, Roof, Window, Door, Stairs, Space, Frame, Equipment; Pipe, Pipe Connector; Schedule
- Reinforcements: Rebar; Straight Rebar, UShape Rebar, LShape Rebar, Bent Shape Rebar, Stirrup Rebar, Helical Rebar
- Panels: Panel, Panel Cut, Panel Sheet, Nest
- Materials: Material, Multi-Material
- Organization: Site, Reference, Building, Floor, Building Part, Section Plane
- Axes: Axis, Axes system, Grid
- Modification: Cut with plane, Add component, Remove component, Survey
- Utilities: Component, Clone component, Split Mesh, Mesh To Shape, Select non-solid meshes, Remove Shape, Close Holes, Merge Walls, Check, Ifc Explorer, Toggle IFC Brep flag, 3 Views from mesh, Create IFC spreadsheet, Toggle Subcomponents
- Additional: Preferences, Import-Export Preferences (IFC, DAE, OBJ, JSON, 3DS); Api Arch
Documentazione utente

- Installazione: Windows, Linux, Mac; Getting started
- Base: About FreeCAD, Workbenches, Preferences, Document structure, Interface Customization, Properties, Mouse Model; Tutorials
- Ambienti: Menu di base; Arch, Draft, FEM, Image, Inspection, Mesh, OpenSCAD, Part, PartDesign, Path, Plot, Points, Raytracing, Reverse Engineering, Robot, Ship, Sketcher, Spreadsheet, Start, Surface workbench, TechDraw, Test Framework, Web
- Scripting: Introduction to Python, FreeCAD scripting tutorial, FreeCAD Scripting Basics, How to install macros, Gui Command, Units Modules: Builtin modules, Workbench creation, Installing more workbenches Meshes: Mesh Scripting, Mesh Module Parts: The Part Module, Topological data scripting, PythonOCC, Mesh to Part Coin scenegraph: The Coin/Inventor scenegraph, Pivy Qt interface: PySide, Using the FreeCAD GUI, Dialog creation Parametric objects: Scripted objects Other: Code snippets, Line drawing function, Embedding FreeCAD, FreeCAD vector math library, Power users hub, Python, Macros, FreeCAD Scripting Basics, Topological data scripting